Arabic Arabic Dutch Dutch English English French French German German Hebrew Hebrew Italian Italian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish

Come arredare un piccolo schedario

piccolo schedario

Come arredare un piccolo schedario

|16 Maggio 2023 | Notizie

Nonostante i migliori sforzi di molte aziende per eliminare la carta, a casellario rimane un pezzo da ufficio essenziale per molte linee di lavoro. Un piccolo schedario mantiene i documenti importanti organizzati e a portata di mano.

Questo schedario laterale è dotato di due cassetti a grandezza naturale che possono ospitare cartelle sospese in formato lettera. La sua finitura bianca incontaminata e le maniglie dei cassetti in argento scintillante lo rendono un'aggiunta adorabile a qualsiasi casa o ufficio moderno.

piccolo schedario

piccolo schedario

1. Capacità del cassetto

La capacità del cassetto di un piccolo classificatore varia a seconda delle dimensioni dei documenti e di altri oggetti che verranno conservati all'interno. La maggior parte dei file è progettata per contenere cartelle sospese in formato lettera e può contenere anche altri formati di carta, come A4. Molti armadi hanno uno spazio sul retro del cassetto che viene utilizzato per contenere oggetti aggiuntivi, come cartelle o libri. Alcuni hanno divisori o vassoi per matite che aiutano a mantenere gli oggetti organizzati.

Alcuni schedari sono un po 'più unici e possono essere personalizzati per adattarsi allo stile di un individuo o per adattarsi a uno spazio specifico. Ad esempio, una persona può acquistare uno schedario in metallo e dipingerlo di qualsiasi colore desideri. È possibile rendere ancora più personale il mobile aggiungendo frontali decorativi per i cassetti. Questo viene fatto tagliando un foglio di carta per adattarlo ai cassetti e quindi utilizzando Mod Podge per applicarlo sulla parte anteriore dell'armadietto. L'aspetto risultante è quello che attirerà sicuramente l'attenzione di chiunque entri nella stanza.

Sono disponibili un gran numero di diversi tipi di piccoli schedari, che vanno dalle unità compatte a uno e due cassetti che possono essere riposte in un armadio o sotto una scrivania, ai sistemi laterali più grandi con ampi cassetti che sembrano più un comò. Alcuni armadi possono persino essere spostati sotto una scrivania per un facile accesso.

Alcune delle opzioni più durevoli sono realizzate con materiali come metallo o legno lavorato. Alcuni hanno anche una superficie ruvida che aiuta a evitare che gli oggetti scivolino. Altri sono progettati per essere resistenti al fuoco. Quelli sono particolarmente importanti per proteggere oggetti importanti in caso di emergenza, come un incendio o un soffitto crollato.

2. Stile del cassetto

Mentre l'armadietto di base può sembrare semplice, un piccolo lavoro può trasformarlo in un'elegante opzione di archiviazione che si fonde con l'arredamento della casa. Se il tuo budget lo consente, prendi in considerazione l'aggiornamento dello stile con una mano di vernice o persino tappezzeria. Se desideri un tocco più discreto, applica delle decalcomanie colorate sulle superfici dei cassetti per creare un motivo o un motivo a tua scelta.

Se hai poco spazio ma hai comunque bisogno di archiviare documenti, prendi in considerazione questo sottile schedario con due cassetti. Ha un design moderno e contemporaneo ed è disponibile in una varietà di colorazioni. Presenta anche un piccolo disegno sulla parte superiore per la cancelleria, che lo rende un'aggiunta interessante a qualsiasi spazio di lavoro.

Un classificatore verticale tradizionale ha in genere una configurazione a due, tre o quattro cassetti che contiene file di formato lettera o legale. Il modello a due cassetti è il più comune e si trova accanto alle scrivanie, mentre l'armadietto a quattro cassetti viene solitamente acquistato dalle aziende per l'utilizzo in un ufficio centrale.

Un altro stile da considerare è una cartella da scaffale, che sembra una libreria aperta ma ospita cartelle sospese con linguette sul lato anziché sulla parte superiore. Non hanno cassetti e sono comunemente usati negli studi medici. Questi schedari non sono robusti o sicuri come quelli con cassetti, ma offrono una buona dose di flessibilità e fanno risparmiare spazio sul pavimento.

Se hai molti documenti da archiviare e hai bisogno di un posto sicuro per loro, prendi in considerazione un armadietto ignifugo. Questi modelli sono progettati per resistere a una caduta fino a 30 piedi e possono essere bloccati per una maggiore sicurezza. Possono essere costosi, ma sono un ottimo investimento per documenti di valore.

3. Materiale del cassetto

I cassetti di uno schedario sono spesso realizzati in legno, metallo o altro materiale durevole. Il materiale viene solitamente scelto per l'estetica e la longevità, nonché per il costo e il peso. Se scegli uno schedario in acciaio, ad esempio, avrà una finitura liscia che resiste ai graffi e può essere facilmente pulito con un panno umido. Potrebbe anche essere dotato di un lucchetto in modo che solo tu possa accedere ai tuoi documenti. La dimensione dei cassetti avrà anche un impatto sulla quantità di spazio di cui hai bisogno. Ci sono unità a uno e due cassetti che possono essere inserite in un armadio o sotto una scrivania, nonché file laterali più grandi che possono essere posizionati accanto a una postazione di lavoro o a un tavolo da conferenza.

La maggior parte dei moderni classificatori verticali orientati al commercio negli Stati Uniti sono progettati per contenere cartelle sia di formato lettera che legale con una profondità di 25, 26 + 1/2 o 28 pollici (710 mm). In generale, la maggior parte delle aziende preferisce la versione a quattro cassetti per la massima capacità, mentre molti uffici più piccoli optano per tre cassetti per una maggiore accessibilità. Alcune versioni dello schedario commerciale sono persino costruite "all'altezza del piano di lavoro" in modo che gli utenti finali possano posizionare la parte superiore dello schedario su una superficie di lavoro per esaminare il contenuto dei file.

Modificare uno schedario sottile con adesivi murali stravaganti è un modo rapido per dare all'unità un lifting immediato. Il processo prevede la pulizia e l'asciugatura a fondo della superficie dell'armadio, quindi l'applicazione delle decalcomanie in modo deliberato o casuale. In alternativa, puoi dipingere il mobile con una mano di primer o vernice spray.

La classica pila rettilinea di cassetti metallici che è il moderno schedario è diventata una caratteristica così onnipresente della vita d'ufficio del 20° secolo che è facile darla per scontata. In innumerevoli film e programmi TV, uno o più schedari fiancheggiano le pareti delle redazioni e delle agenzie pubblicitarie, così come gli uffici di medici, avvocati, investigatori privati ​​e ispettori di polizia.

4. Guide per cassetti

Sia che tu stia attrezzando nuovi cassetti per il tuo ufficio a casa o assemblando mobili commerciali per un reparto di produzione occupato, è essenziale disporre di guide per cassetti affidabili. Le guide per cassetti sono progettate per sostenere il peso del cassetto e consentirne l'apertura e la chiusura con facilità. Avere il giusto tipo di scivolo è importante e ci sono diversi fattori che giocano nella scelta del migliore.

La lunghezza della guida del cassetto è un fattore importante da considerare. Una guida del cassetto troppo corta può impedire l'apertura o la chiusura corretta del cassetto. L'utilizzo della diapositiva più lunga possibile contribuirà a ridurre al minimo questo problema. Inoltre, ti consigliamo di tenere conto di eventuali ostacoli che potrebbero interferire con la lunghezza delle diapositive, come le maniglie dei cassetti o altro hardware.

La maggior parte delle volte, il tuo cassetto avrà una scelta di guide a montaggio laterale o centrale. Le guide laterali sono montate su entrambi i lati del cassetto e sono visibili quando il cassetto è aperto. Possono gestire una quantità maggiore di peso rispetto alle guide a montaggio centrale, ma richiedono anche più spazio nell'armadio.

Le diapositive a montaggio centrale sono un'opzione classica che può essere trovata ancora oggi. Si montano sulla parte inferiore del cassetto lungo il centro e possono essere utilizzati per contenere un'ampia gamma di capacità di peso. Tipicamente, queste guide sono offerte con estensione 3/4 e possono essere acquistate nelle versioni con cuscinetti a sfera. Alcune diapositive sono disponibili anche con corsa extra, che consente alla cassettiera di spostarsi più fuori dall'armadietto rispetto al normale, il che può essere utile per accedere ai file precedenti. Inoltre, molte guide hanno una funzione di disconnessione che può essere utilizzata per rimuovere il cassetto dall'armadio senza smontare l'intero sistema di guide.

5. Serrature per cassetti

Le serrature installate sugli schedari non sono molto sicure. Possono essere facilmente selezionati con una lima per unghie o un altro strumento simile. Lo scassinamento di una serratura lascerà graffi microscopici all'interno del meccanismo che possono danneggiarlo in modo significativo meccanicamente. Pertanto, è meglio sostituirli con serrature di qualità superiore come serrature a camma e cilindro tubolare. Queste serrature utilizzano una chiave per aprire e chiudere l'armadio. Sono anche molto più difficili da forzare rispetto ai lucchetti e ad altre semplici serrature meccaniche come i cuscinetti di ferro.

In questo brevetto, una molla spinge costantemente verso il basso per mantenere allineata la pila verticale di pezzi di interblocco. I vincoli spaziali impediscono lo spostamento dei pezzi di interblocco di più della larghezza di un cassetto. L'elemento di bloccaggio passa attraverso l'elemento di supporto orizzontale e in una cavità nel pezzo di interblocco più vicino alla molla. Ciò non consentirà l'apertura di nessuno degli altri cassetti.

Il pezzo di interblocco superiore include una sporgenza superiore 33 posizionata opposta all'elemento con estremità a cuneo 44. La parte inferiore dell'elemento con estremità a cuneo comprende un bordo inferiore lungo rispetto a un bordo superiore più corto, per formare una presentazione triangolare. Il bordo inferiore più lungo consente all'elemento con estremità a cuneo di penetrare più facilmente in una pila di pezzi di interblocco. I mezzi di carico a molla 62, 61 assicurano che il primo elemento a cuneo sia sempre quello più vicino al cassetto aperto. Ciò impedirà che qualsiasi altro cassetto venga spinto per aprirsi e non lo lascerà rimanere in posizione aperta per molto tempo. Ciò ridurrà il tempo necessario per aprire e chiudere un cassetto. Questa caratteristica consente inoltre di progettare l'armadio in sezioni con un numero di cassetti diverso per ogni sezione.

Condividi questo post: